Erasmus Day 2025
Il giorno 5 febbraio 2019, dalle ore 10:30, avrà luogo, nel rispetto del programma allegato, l’Erasmus Day 2019.
Il giorno 5 febbraio 2019, dalle ore 10:30, avrà luogo, nel rispetto del programma allegato, l’Erasmus Day 2019.
AVVISO 20210204_0547_avviso_bando_erasmus_tirocinio_21_22.pdf BANDO 20210204_0546_bando_erasmus_tirocinio_21_22.pdf
AVVISO 20210204_0545_avviso_bando_erasmus_studio_21_22 BANDO 20210204_0544_bando_erasmus_studio_21_22
AVVISO 20210204_0549_avviso_bando_erasmus_docenti_21_22.pdf BANDO 20210204_0548_bando_erasmus_docenti_21_22.pdf
Si sta avviando alla conclusione il primo step di MUSAE (Multidisciplinary Skills for Artists' Entrepreneurship), un progetto che rientra all'interno dell'Erasmus+ Programme - Capacity-Building projects in the field of Higher Education (CBHE) e che vede l'Accademia di Belle Arti dell'Aquila tra i protagonisti del gruppo di ricerca.
Si comunica che per l'a.a.2020-21 è ancora possibile concorrere per l'attribuzione del cofinanziamento ADSU per la mobilità internazionale ERASMUS.
Our Institute will process the incoming Erasmus students’ applications and, in case of their approval, will accept the students at the upon described conditions.
Linee guida per la gestione delle cause di forza maggiore mobilità studenti e staff – Azioni KA103 e KA107 – Call 2018 e Call 2019
Al fine di promuovere le iniziative connesse al programma Erasmus+ e di divulgare le relative informazioni, il 04.02.2020 avrà luogo, nei locali dell'Accademia, il consueto appuntamento annuale con l’Erasmus Day.
Regolamento ADSU per la concessione di contributi per la mobilità internazionale a.a. 2019-20.