“Ospita un Erasmus a Natale anche tu”, un progetto di ESN Trento che coinvolge diverse Sezioni ESN della penisola, da Nord a Sud
L’Aquila, 25 novembre 2024 – Erasmus Student Network (ESN) Trento, una delle Sezioni dell’associazione di volontariato ESN Italia, lancia a livello nazionale il progetto “Ospita un Erasmus a Natale anche tu”. L’iniziativa, nata nel 2022 proprio a Trento, quest’anno diventa un grande progetto collettivo, mirato a coinvolgere famiglie e studentə in mobilità in tutta Italia.
L’obiettivo è creare momenti di condivisione tra culture diverse, offrendo allə studentə stranierə la possibilità di trascorrere il periodo del Natale (24, 25 e/o 26 dicembre) ospiti di famiglie locali, in un contesto di accoglienza e scambio culturale.
La storia del progetto e l’idea del Natale condiviso
Il progetto prende ispirazione da un’esperienza vissuta da uno dei soci di ESN Trento durante il suo periodo di mobilità in India, quando una famiglia locale lo ospitò per il giorno di Pasqua. Da quell’incontro è nata l’idea di replicare questa forma di accoglienza anche in Italia, per permettere alə studentə in mobilità di immergersi nella cultura locale proprio durante le
festività natalizie. Grazie al successo delle prime due edizioni organizzate a livello locale da ESN Trento, quest’anno l’iniziativa si estende a livello nazionale con la partecipazione di 11
Sezioni: ESN Siena GES, ESN Brescia, ESN Bologna, ESN Trieste, ESN Trento, ESN Palermo, ESN Milano-Bicocca, ESN Ancona, ESN L’Aquila, ESN Messina.
La partecipazione di ESN L’Aquila al progetto
La Sezione di ESN L’Aquila ha deciso di implementare il progetto anche nella propria città perrafforzare i valori di inclusività e condivisione, particolarmente significativi in un periodo
storico caratterizzato da instabilità e divisioni. Offrire alle studentesse e agli studenti in mobilità un’occasione per vivere il calore del Natale in una famiglia locale non è solo un gesto di
accoglienza, ma anche un’opportunità per creare connessioni profonde e reciproche tra culture diverse. In un momento in cui il mondo ha bisogno di solidarietà e amore, l’iniziativa
rappresenta un piccolo ma importante contributo per costruire ponti di comprensione e rispetto reciproco.
Come partecipare
Le famiglie locali e lə studentə in mobilità che desiderano vivere quest’esperienza di scambio
culturale possono iscriversi entro il 13 dicembre 2024, compilando i rispettivi moduli online:
● Form per le famiglie ospitanti: clicca qui
● Form per lə studentə in mobilità: clicca qui
Dopo la chiusura delle iscrizioni, lə volontarə delle 11 Sezioni partecipanti metteranno in
contatto le famiglie con lə studentə nei giorni successivi, assicurando un match ideale per
entrambe le parti, tenendo conto delle varie necessità.
Un progetto che mira allo scambio culturale e all’integrazione
“Ospita un Erasmus a Natale anche tu” ha come scopo principale quello di promuovere
l’integrazione e la comprensione reciproca tra culture, valorizzando il patrimonio culturale e le
tradizioni locali. Non tuttə lə studentə in mobilità, infatti, hanno la possibilità di tornare a casa
durante il periodo natalizio, sia per motivi economici sia per la distanza; inoltre, alcunə
provengono da Paesi dove il Natale non è una tradizione. Questo progetto offre loro
un’esperienza unica di ospitalità, dove possono conoscere da vicino le usanze natalizie, in
particolare quelle locali e regionali.
ESN L’Aquila e ESN Italia: il loro impegno verso l’inclusione
ESN Italia, attraverso le proprie Sezioni presenti in 53 città universitarie della Penisola,
fornisce supporto allə studentə stranierə ospiti nelle università italiane e promuove
l’integrazione dell* student* internazionali nel tessuto culturale locale.
Con il progetto “Ospita un Erasmus a Natale anche tu”, ESN rinnova il proprio impegno per la
creazione di un ambiente accogliente e inclusivo, arricchendo sia le famiglie italiane che lə
studentə stranierə attraverso il contatto diretto e personale con culture differenti.
ESN L’Aquila invita tutte le famiglie ospitanti interessate e lə studentə in mobilità a cogliere
questa occasione unica di scambio interculturale per trascorrere insieme il Natale.